Potenti controlli amministrativi
Con un pannello di controllo web semplice e intuitivo per gli amministratori.Amministrazione flessibile e comoda via web
L’amministratore dispone di diversi controlli per gestire in modo semplice la documentazione protetta dell’azienda e per verificare l’uso della stessa in ogni momento. Può trasferire la proprietà dei documenti, bloccare gli utenti, eliminare tutti i documenti dell’organizzazione, registrandoli in un registro di controllo dell’amministrazione, ecc.

Trasferire la proprietà dei documenti
L’amministratore può trasferire la proprietà dei documenti protetti tra gli utenti. Può farlo per tutti i documenti o per la politica di protezione. Dall’altro lato, la protezione dei gruppi di AD fa sì che quando un utente passa da un gruppo di AD ad un altro, perde l’accesso ai documenti del gruppo precedente e ottiene l’accesso ai documenti protetti del nuovo gruppo, senza dover effettuare modifiche in SealPath.

Modo super-usuario per desprogettare i documenti
Anche se un utente interno ha protetto un documento e ha abbandonato l’organizzazione, può controllare l’oggetto in modo semplice. Un modo di super-usuario abilitato dall’amministratore permette di proteggere i file che desidera, registrando in un registro di controllo le operazioni dell’amministratore, indicando quando ha attivato questo modo, chi l’ha fatto e quali file sono stati deselezionati.

Controllo degli utenti interni ed esterni
L’amministratore può gestire dal pannello di controllo gli utenti interni ed esterni. Può vedere quelli che sono stati registrati in un albero del Direttorio Attivo, quelli che sono stati messi a disposizione automaticamente dopo essere stati inclusi in una politica, gli esterni che sono stati invitati al sistema, ecc.

Informazioni e auditoría
L’amministratore dispone di informazioni dettagliate sull’accesso ai documenti, potendo verificare in modo rapido chi ha avuto accesso a un determinato file, o a quali documenti ha avuto accesso un utente. Inoltre, è possibile visualizzare informazioni sugli allarmi relativi all’accesso ai documenti, i grafici Top10, eccetera, che consentono di avere una visione rapida di ciò che accade nell’organizzazione con la documentazione protetta.

Gestione delle politiche
L’amministratore può creare politiche di protezione e assegnarle a utenti, gruppi di utenti, dipartimenti, eccetera, in modo che gli utenti abbiano a disposizione la protezione dei documenti con la classificazione di protezione che desiderano, senza bisogno di crearle da soli. Inoltre, può modificare le politiche degli utenti, mantenendo un registro esaustivo di tutte le operazioni effettuate.
