Gestione flessibile dei permessi e dei criteri di protezione.
La protezione dei dati con la gestione dei criteri più semplice e logica.Gestione dei permessi e dei criteri semplice e conveniente
Una gestione flessibile delle politiche di protezione dei dati è fondamentale in un’applicazione IRM, in modo che gli utenti non debbano contattare l’IT per proteggere le informazioni o ripetere operazioni noiose ogni volta che desiderano proteggere un documento.
Con SealPath sia gli utenti che gli amministratori possono creare politiche di protezione specifiche per le loro esigenze e per i casi che trattano. Gli utenti possono creare politiche da condividere con utenti esterni, senza dover dipendere dall’IT. Inoltre, gli amministratori possono creare dei criteri di protezione (ad esempio, RISERVATO AZIENDALE, INTERNO AZIENDALE, DIPARTIMENTO LEGALE, ecc.) e assegnarli a utenti singoli o di gruppo, in modo che questi ultimi abbiano dei criteri pronti per essere utilizzati cliccando con il tasto destro del mouse sul documento (da Office, ecc.).
Possibilità di nominare dei responsabili dei dati
Puede Può nominare dei responsabili dei dati indipendenti dall’IT che gestiscano le politiche di protezione di un reparto o di una divisione dell’azienda o di qualsiasi gruppo di utenti. In questo modo può separare la gestione dello strumento a livello di reparto IT dall’impostazione delle politiche di protezione da parte degli utenti aziendali.

Protezione per gruppi, domini, sottodomini, ecc.
Con SealPath non è necessario assegnare gli utenti a ogni politica di protezione una per una. Può assegnare gruppi AD o LDAP o includere interi domini o sottodomini (ad es. *@azienda.com). Può anche fornire l’accesso a tutti gli utenti, mantenendo l’opzione di tracciamento dell’accesso completo su un documento, aggiungendoanyone@any.com.
“Autorizzazione “Aggiungi utenti
Oltre a concedere i permessi di lettura, modifica, copia, stampa, copia e incolla a utenti o gruppi, può gestire il permesso “Aggiungi utenti”. In questo modo, gli utenti con cui collabora possono aggiungere nuovi utenti con le stesse o più limitate autorizzazioni e non dovranno chiederle di aggiungere altri utenti in un secondo momento. Vedrà quali utenti vengono aggiunti e potrà eliminarli se lo desidera.
Date di scadenza
Collega le date di scadenza ai documenti in modo che gli utenti con cui ha condiviso un documento non abbiano più diritti di accesso allo stesso dopo una data specifica. Modifica la data di scadenza in tempo reale.

Filigrane dinamiche
Includere filigrane dinamiche sulla documentazione. Gli utenti che aprono il documento vedranno il loro indirizzo e-mail, l’indirizzo IP, la data e l’ora su ogni pagina del PDF, sulle immagini, ecc. Se l’utente fa uno screenshot, queste filigrane saranno inviate con l’immagine.

Protezione in modalità offline
SealPath può funzionare sia online che offline. In modalità offline, gli utenti possono accedere ai documenti protetti senza connessione per un periodo configurabile di X giorni. A differenza di altre soluzioni IRM, gli utenti non devono aprire i documenti online uno per uno per potervi accedere successivamente in modalità offline. SealPath Sync consente loro di lavorare con migliaia di file offline senza doverli pre-aprire.

Distruzione remota dei documenti
L’amministratore può trasferire la proprietà dei documenti protetti tra gli utenti. Questo può essere fatto per tutti i documenti o per politica di protezione. Inoltre, la protezione per i gruppi AD significa che quando un utente passa da un gruppo AD ad un altro, perde i diritti di accesso ai documenti del vecchio gruppo e acquisisce l’accesso ai documenti protetti del nuovo gruppo, senza dover apportare modifiche in SealPath.

Trasferimento della proprietà dei documenti
L’amministratore può trasferire la proprietà dei documenti protetti tra gli utenti. Questo può essere fatto per tutti i documenti o per politica di protezione. Inoltre, la protezione per i gruppi AD significa che quando un utente passa da un gruppo AD ad un altro, perde i diritti di accesso ai documenti del vecchio gruppo e acquisisce l’accesso ai documenti protetti del nuovo gruppo, senza dover apportare modifiche in SealPath.
Controllo dell’accesso ai documenti protetti per intervallo IP
Per determinate informazioni sensibili o riservate, si vuole limitare l’accesso ad esse dall’interno della rete aziendale e si deve garantire che queste informazioni non lascino l’azienda. L’amministratore può configurare che per i documenti protetti con un criterio specifico, questi possano essere accessibili solo da un determinato intervallo di IP.