Protegga i suoi dati più sensibili con SealPath contro…
%
Attacchi esterni
%
Sviste, negligenza
%
Azioni interne dannose
%
Altre fughe di dati

Protegga i suoi dati sensibili oggi ed eviti i problemi di domani.
I giornali riportano ogni giorno fughe di dati sensibili in aziende di ogni dimensione e in qualsiasi settore (finanziario, sanitario, informatico, ecc.). Le conseguenze sono un danno irreparabile alla sua reputazione, le dimissioni dei dirigenti e pesanti perdite finanziarie dirette (multe) o indirette (a causa della perdita di clienti).
Regolamenti come la nuova Direttiva Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE sono più severi che mai per quanto riguarda il controllo dei dati sensibili. Scopra come SealPath può aiutarla a rispettare questa normativa.
Collabori nel cloud senza sacrificare la sicurezza
Ottiene una visibilità completa e controlla l’accesso alla sua documentazione sensibile, anche quando risiede in qualsiasi tipo di applicazione di archiviazione cloud.
SealPath le consente di proteggere automaticamente le cartelle contenenti documentazione in Dropbox, Box, Google Drive, ecc. Beneficia della collaborazione nel cloud senza rinunciare alla sicurezza e al controllo dei documenti che condivide.


Migliorare la sicurezza dei dati senza sacrificare la produttività
La scelta di un sistema di sicurezza comporta sempre il dilemma di sacrificare la produttività o la facilità d’uso a favore di una maggiore sicurezza. SealPath è stato progettato per risolvere questo dilemma, in modo che i suoi dipendenti possano proteggere la sicurezza dei dati e accedere alla documentazione critica protetta, ovunque si trovino.
La soluzione di protezione delle informazioni di SealPath le consente di tracciare e controllare i suoi dati riservati più importanti e di fornire l’accesso solo a chi ne ha bisogno, limitando i permessi (ad esempio, leggere e modificare, ma non stampare o copiare e incollare).
Salvaguardare le sue informazioni quando sono conservate, in transito o in uso Controllare gli accessi
Proteggendo le sue informazioni con SealPath, può essere certo che, ovunque si trovino, non cadranno nelle mani sbagliate. Solo gli utenti autorizzati potranno accedervi, e potranno farlo anche se si trovano al di fuori dei locali aziendali.
La protezione dei dati di SealPath consente di monitorare chi accede alle informazioni e quando, se qualcuno cerca di accedere senza autorizzazione, se qualcuno protegge la documentazione, ecc. Le informazioni vengono crittografate quando vengono archiviate nei suoi server e quando vengono condivise su qualsiasi supporto. A differenza di altre soluzioni criptate, l’utente non deve decifrare le informazioni prima di poterle leggere o modificare.


Revoca e gestione degli accessi alle sue informazioni sensibili in tempo reale
Quando cessa la collaborazione con un partner, quando un dipendente lascia l’organizzazione o quando termina un determinato progetto, avrà la possibilità di impedire l’accesso alle sue informazioni. Riporti i dati che ha “prestato” sotto il suo controllo con un solo clic.
Indipendentemente dal fatto che la documentazione sia stata inviata, che un dipendente l’abbia portata a casa o che un ex partner l’abbia inserita in una pendrive, lei sarà in grado di impostare una data di scadenza o di eliminarla in tempo reale, sia che si tratti di file Word, PDF, allegati e-mail o file CAD.
Classifichi i suoi dati nel momento in cui vengono creati e li protegga automaticamente al volo.
Le organizzazioni devono classificare i propri dati per comprenderne il valore e determinarne il livello di sensibilità, prevenire le violazioni dei dati e gli incidenti critici proteggendo adeguatamente tali dati e rispettare le normative specifiche del settore (PCI, GDPR, ecc.).
SealPath Data Classification powered by GetVisibility si basa su un elevato livello di accuratezza di classificazione grazie all’Intelligenza Artificiale e ai modelli di Machine Learning pre-addestrati per anni con dati di settore, diversi tipi di documenti e dati normativi. La soluzione utilizza algoritmi efficienti (SVM, NLM, ecc.) per migliorare l’accuratezza della classificazione dei dati.

Le piacerebbe provarlo?
Richieda una prova o una demo. Risponderemo il prima possibile.